saline marsala

Saline Ettore Infersa e l’isola di Mothia

Saline Ettore Infersa e l’Isola di Mothia

La strada che da Trapani conduce a Marsala,
costeggiando la laguna che accoglie Mozia, è fiancheggiata da saline che offrono una vista bellissima: gli specchi d’acqua suddivisi da sottili strisce di terra formano una scacchiera irregolare e multicolore. A tratti compare nel mezzo la sagoma di un mulino a vento, memoria del tempo in cui esso era uno degli strumenti principali per pompare acqua e macinare il sale. Lo spettacolo è ancora più suggestivo in estate, al momento della raccolta, quando le tinte rosate dell’acqua nelle varie vasche si intensificano e le vasche più interne, ormai prosciugate. brillano al sole.

Potete prenotare una passeggiata tra le saline, visitare il mulino d’Infersa, un mulino da macina del 500

Tutte le info qui: http://www.salinedellalaguna.it/

 

Potete anche fare il tour dello Stagnone in barca:

Il tour delle isole della laguna dello Stagnone di Marsala è un esperienza contemporaneamente culturale, archeologica e naturalistica senza precedenti, per l’importanza storica dei luoghi visitati e per le meraviglie che ci offre il territorio in provincia di Trapani.
Gli ospiti del tour potranno ammirare tutte le isole della laguna dello Stagnone rimanendo comodamente seduti in barca. Il Tour della Laguna dello Stagnone consente ai passeggeri di vedere l’isola di Mothia, Isola Lunga, l’isola di Schola, l’Antica strada punica sommersa e infine il mulino storico e le antiche saline Ettore Infersa. Partenze ogni 30 minuti, durata circa 60 minuti

Tutte le info qui: http://www.krivamar.it/

 

 

Scrivici
Contattaci per info
Salve,
siamo a disposizione per ogni richiesta di informazione.