Castellammare del Golfo
E’ un paese di poco più di 15.000 abitanti, incastonato nel golfo dal quale prende il nome. Sorge ai piedi di un’aspra montagna ricca di vegetazione, dalla quale degrada verso il mare sino a giungere alla piccola penisola sulla quale sorge il Castello, stretta fra due splendide spiagge.
La sua storia ripercorre grosso modo le vicissitudini della Sicilia e le sue dominazioni, dagli arabi agli svevi, dagli spagnoli fino ai Borboni e a Garibaldi.
Il suo centro storico ci rivela importanti testimonianze di questa storia e delle sue tradizioni, con architetture sia civili che religiose di grande importanza e di notevolissimo interesse storico artistico.
Luoghi di particolare interesse:
Il centro storici
Il Porticciolo turistico (La Marina)
La Spiaggia Playa (La lunga spiaggia di sabbia di Castellammare del Golfo)
Informazioni per parcheggiare l’auto: il parcheggio è a pagamento dove ci sono le strisce blu
Ci sono delle zone ZTL (a traffico limitato) ben segnalate da cartelli