Archeotrekking | Grotta dell’Uzzo | Riserva dello Zingaro

Archeotrekking Riserva N.O. Zingaro “Grotta dell’Uzzo”
Domenica 20 maggio 2018

La grotta dell’Uzzo è uno dei più importanti siti preistorici dell’intera Sicilia All’interno di essa sono state rinvenute tracce di presenze umane risalenti a circa 10.000 anni fa. Dall’esame dei resti trovati, sia umani che degli utensili da loro adoperati, è stato possibile ricostruire, con una certa approssimazione, le loro abitudini di vita. Le pareti interne della grotta hanno rivelato quella che può essere definita una necropoli “ante litteram”, evidentemente realizzata negli ultimi millenni a noi più vicini. I resti umani risalenti al Mesolitico recuperati dagli scavi eseguiti nella grotta sono conservati presso il Museo archeologico regionale Antonio Salinas di Palermo.

Programma:

09.30 Appuntamento Biglietteria Ingresso Sud (lato Scopello)

Registrazione dei partecipanti.

L’escursione prevede come itinerario il sentiero costiero fino in contrada Uzzo per poi ritornare sempre dal costiero.
Vi saranno delle soste per visitare i vari musei all’interno dell’area protetta per poi fermarsi presso la grotta dell’Uzzo dove un esperto archeologo ci farà conoscere la storia e le caratteristiche di questo luogo, unico in Sicilia.

Come vestirsi: abbigliamento comodo, scarpe chiuse, preferibilmente da trekking .

Cosa portare: Pranzo a sacco, acqua, frutta,

Per informazioni e prenotazioni (entro ore 13.00 venerdì 18 maggio )

Difficoltà media.
Quota di partecipazione, 5,00 euro

Km. 12 circa

info@riservazingaro.it 092435108

N.B. In Riserva non è permesso introdurre cani.

Scrivici
Contattaci per info
Salve,
siamo a disposizione per ogni richiesta di informazione.